Data Loading...

2020.04.01-CANZONIERE-clan Flipbook PDF

2020.04.01-CANZONIERE-clan


100 Views
70 Downloads
FLIP PDF 1.36MB

DOWNLOAD FLIP

REPORT DMCA

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

Indice 1. IL RICHIAMO DELLA STRADA 2. CANTO DEL CLAN 3. AH IO VORREI TORNARE 4. AQUILE RANDAGIE 5. E DI NUOVO ROUTE 6. È ORA DI PARTIRE 7. HO SCELTO DI PARTIRE 8. IL CORAGGIO CAMBIA IL MONDO 9. IL CORAGGIO NEI PIEDI 10. LA DIREZIONE DEI CUORI 11. LA STRADA SI APRE 12. LUNGO LA STRADA 13. STRADE DI CORAGGIO 14. SCOUTING FOR BOYS 15. CANTO DELL’AMICIZIA 16. STRADE E PENSIERI PER DOMANI 17. MADONNA DEGLI SCOUT 18. INSIEME 19. CANTO DELL’ADDIO 20. CANTO DELLA PROMESSA 21. INNO NAZIONALE ITALIANO

Lo scout sorride e canta anche nelle difficoltà!

CANZONIERE DI CLAN

22. INNO NAZIONALE DELL’ASCI

1

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

1. IL RICHIAMO DELLA STRADA

Rit. Se tu cerchi una meta più in su per il tuo cuore, se tu vuoi le forti virtù, il vero amore: vieni a me, non seguire più il sentier di chi muore. RIT. Tu ritempri nell’aspro cammin la giovinezza, tu ti curvi su ogni meschin con gentilezza: porta in su fino al cielo turchin la tua bella purezza.

MI SI Essa è là dischiusa per te come un’amica MI SI SOL#- MI SI ed a primavera quand’è tutta fiorita MI FA#- SI DO#- LA SI MI essa è là dritta innanzi a te d’una fuga infinita. MI Rit: Fratello olà olà, FA#- SI DO#Tu che cerchi, tu che aspetti, LA FA#- SI MI porgi l’orecchio alla canzon: SI DO#- MI SI MI il richiamo vien dalla strada.

Rit. Quando a notte il silenzio verrà sul tuo sognare e all’intorno la pace sarà tra il cielo e il mare, il tuo cuor allor sentirà il Signore passare.

È la strada del cavalier, strada pugnace, essa è dei santi il sentier verso la pace; e quell’orma che ancor puoi veder è lor traccia verace.

Rit.

2

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

2. CANTO DEL CLAN

3. AH IO VORREI TORNARE

RE Quando la sera scende dopo lungo marciar MI amiamo intorno al fuoco LA RE insieme riposar.

RE SOL Ah, io vorrei tornare anche solo per un dì LA RE Lassù nella valle alpina. RE SOL Lassù tra gli alti abeti ed i rododendri in fior LA RE. SOL Distendermi a terra e sognar.

Rit: Ohè, ohè, vieni a cantare LA RE vieni lungo la strada. RE Ohè, ohè, vieni a cantare, LA RE è la canzon del Clan.

RE SOL (-) RE Rit: Portami tu lassù, o Signor LA 7 Dove meglio ti veda… RE SOL Oh portami tra il verde dei tuoi pascoli, lassù LA RE SOL RE Per non farmi scender mai più (2 volte) RE. SOL Là, sotto il pino antico noi LA lasciammo nel partir RE Là croce del nostro altar RE. SOL Là sotto il pino antico con la croce LA là restò RE SOL RE Un poco del nostro cuor.

Le fiamme del bivacco son belle da guardar il volto degli amici ci fanno ricordar. Rit: Ohè, ohè, vieni a cantare LA RE vieni lungo la strada. RE Ohè, ohè, vieni a cantare, LA RE è la canzon del Clan. 3

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

SOL siamo giovani fedeli ribelli LA RE che combattono l’uomo nero SOL siamo quelli che stanno nei boschi LA RE cuore libero sguardo sincero SOL siamo quelli che fino alla fine LA RE resistono al mondo intero

Rit: Portami tu lassù, o Signor Dove meglio ti veda… Oh portami tra il verde dei tuoi pascoli, lassù Per non farmi scender mai più (2volte) RE. SOL E quando quest'inverno qui la LA neve scenderà RE Bianca sarà la valle RE SOL Ma sopra quella croce un bel LA giglio fiorirà RE SOL Il giglio dell'esplorator.

LA Rit: Estote parati, estote parati SIè il grido che abbiamo in gola SOL RE LA RE troviamoci stasera dove l’aquila vola

Rit: Portami tu lassù, o Signor Dove meglio ti veda… Oh portami tra il verde dei tuoi pascoli, lassù Per non farmi scender mai più (2volte)

Stivali sporchi di fango L’uniforme nascosta in cantina passi rapidi e schiena diritta per andare in montagna a mattina ci son persone da salvare da portare attraverso il confine marciare nascondersi ancora per resistere fino alla fine

4. AQUILE RANDAGIE

Rit. (2volte)

RE SOL Siamo Aquile randagie LA RE che volano in alto nel cielo

Siamo Aquile randagie che volano in alto nel cielo siamo giovani fedeli ribelli

4

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

che resistono al mondo intero tacere non è possibile a lottare siamo in tanti amore follia e coraggio è ciò che ci manda avanti

MI- RE DO MISulle spalle una mano che si spinge a trattenere RE SI7 MIvuol fermare l'avventura ma ritorno a camminare DO SOL ho incontrato troppa gente DO RE che mi ha dato senza avere voglio dare queste braccia non c'è molto da aspettare.

Rit. (2volte) 5. E DI NUOVO ROUTE MI- RE Viene il giorno in cui chiedi DO MIa te stesso dove voli

Rit. MI- RE DO MIE' parola come vento tra le porte quella stretta RE SI7 MIgli uni gli altri nell'amore non avere che un canto DO SOL questo tempo non ha niente DO RE da offrire a chi aspetta DO RE prende tutto prende dentro DO RE sai fin dove non sai quanto.

RE SI7 viene il tempo in cui ti guardi e i tuoi sogni son caduti MI- DO SOL DO RE È il momento di rischiare di decidere da soli DO RE DO RE non fermarsi e lottare per non essere abbattuti DO RE SOL DO SOL R E Rit: Spingerò i miei passi sulla strada DO RE SOL DO SOL RE passerò tra i rovi e l'erba alta DO SOL DO SOL RE la gioia m'ha trovato la pienezza DO RE SOL DO SOL RE SI7 non starò più seduto ad aspettare

Rit.

5

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

MI- RE DO MINon è strada di chi parte e già vuole arrivare RE SI7 MInon la strada dei sicuri dei sicuri di riuscire DO SOL non è fatta per chi è fermo DO RE per chi non vuol cambiare

resto di sasso, la seguo con lo sguardo finché ruota borraccia vuota con un gancio alla cintura è freddo metallo ghiaccio che moltiplica l’arsura la salita è dura, schiacciato dal peso che porto ogni giuntura è sotto sforzo a rischio di frattura ma la natura cura, è la ferita nell’orgoglio che non si sutura in cerca di fortuna, fuori dal centro non c’è buono ne cattivo tempo, tutta questione di equipaggiamento, lascio il segno pioggia d’argento sulla giacca a vento, basta uno schizzo a dare inizio al mio disegno

DO RE DO RE È la strada di chi parte ed arriva per partire. Rit. 6. È ORA DI PARTIRE LAScorre un brivido sul braccio mentre faccio strada a piedi alzo su il cappuccio per rifugio e stringo forte le redini REdello zaino che copre le spalle postura da viandante, (FA MI) andatura da maratoneta scalcio via una pietra dall’asfalto con un passo

LARit: Ho messo tutto il mio sudore sulla strada però la meta è sempre più distante e più coraggio non ho FA ma quando inizia la salita, sembra infinita MI finché ho ancora un po’ di forza in corpo l’affronterò

6

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

LAE sento il cuore sopra il battere e levare Non si vuole mai fermare, incomincia a correre più forte del normale FA e batte fino a farmi male come se volesse dire MI è ora di partire

più l’attesa mi tormenta e più la cosa mi spaventa chissà se riuscirò più a stare senza semel e sempre mi hanno detto, non si è scout nell’apparenza ma nell’essenza, nella vita, tra la massa devi dimostrare il tuo valore, la promessa è una regola dell’essere rover per sempre, non ti compromettere devi riflettere

Il fazzoletto al collo mentre il vento soffia contro, la chitarra suona in coda, a squarciagola io intono un altro canto se il sole mi consola, la notte fa paura

Rit. LA- SOL La mia spinta è sempre fare del mio meglio con costanza e con l’impegno per lasciare il segno se so esser degno di fiducia la lealtà è fuoco che brucia come fiamma che riscalda ogni bivacco fatto accanto alla mia tenda e quando sembra impossibile, sai, non esiste un limite che non puoi superare perché niente è irraggiungibile, ci devi solo credere, ci puoi riuscire solo se trovi il coraggio che è dentro di te

se la fede rassicura, il coraggio è la mia armatura contro il freddo più pungente dell’inverno, sfrego forte le mie mani e non lo sento, no che non mi fermo, so di essere d’esempio al più piccolo e al più debole del ferro, a ogni altro mio fratello e manca sempre meno tempo alla partenza

Rit.

7

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

RE LA MI LA Su coraggio! Diritti al futuro!

7. HO SCELTO DI PARTIRE

FA#- RE LA MI FA#- RE LA MI

LA RE LA MI FA#- RE LA MI Le Aquile Randagie, la mia fonte d’ispirazione esempi di coraggio di fiducia e d’onore. Salvarono la gente, rischiarono la vita. Per sempre avrò per loro una stima infinita

FA#- RE Ti voglio raccontare LA MI la mia voglia di viaggiare, FA#- RE il bivio in cui mi trovo LA MI restare oppure andare. FA#- MI Ho scelto di partire RE LA mille lande solcherò RE m’han chiesto di servire MI LA ora so cosa farò

Rit. LA RE LA MI FA#- RE LA MI Soltanto insieme agli altri vinco tutte le paure, guardando al mio domani non sarò per niente solo. Lo zaino sulle spalle il sorriso sul mio viso, speranza nel mio cuore MI e ogni giorno... LA una buona azione

LA MI Rit: Sempre e tutta la vita RE LA incontrerò strade in salita, FA#- MI il clan è un compagno sicuro RE MI sostegno nelle avversità. RE LA Mi impegno e sogno RE LA un mondo più maturo.

Rit.

8

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

Abbi la forza e continua anche quando è dura, quando hai paura, in mezzo alla natura, di notte, di giorno, il coraggio cambia il mondo

8. IL CORAGGIO CAMBIA IL MONDO FA#- MI SI Siamo cittadini del mondo RE FA#- MI pronti ad unire le forze, SI RE FA#uniti in un solo saluto, MI. SI in un motto, in un grido RE FA#- MI SI RE o una stretta di mano.

Rit.(2 volte)

9. IL CORAGGIO NEI PIEDI MI SI DO#Come Giuseppe, che era solo un falegname SOL#- LA e non era mica certo SI MI e prendendola per mano SI DO#disse si alla sua Maria LA e l’amò fino alla fine, SI ecco un po’ così vorrei...

Abbiamo fatto una scelta: uniti per servire, aiutare, scalare i sentieri di montagna più impervi in un duro allenamento per la vita LA SI SOL#- LA Rit: Seguendo strade di coraggio LA SI SOL#- LA insieme per lo stesso viaggio, LA SI MI SI testando sulla nostra pelle LA SI MI quant’è più bella una notte SI LA SI sotto un cielo di stelle

Come Maria, che era libera di andare è rimasta nel silenzio e ha abbracciato la sua storia disse si al suo bambino e l’amo fino alla fine, ecco un po’ così vorrei...

Abbi il coraggio di amare, di farti aiutare, salire, gioire anche nelle sconfitte ti rafforzerai diventerai migliore 9

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

MI LA Rit: In piedi nei piedi il coraggio che ho LA MI LA MI che mi porti lontano per sentire vicino MI LA MI e metto i miei piedi nella vita che c’è

e contò fino alla fine, ecco un po’ così vorrei... E come me, un po’ fragile, un po’ forte ma non credo nella sorte credo in Te e non ho paura credo in ogni Tua creatura e lo chiedo anche ai miei piedi di essere lì dove Tu sei...

LA MI SI MI lì dove mi chiedi i miei piedi con Te LA MI SI MI li dove mi chiedi in piedi per Te.

Rit.

10. LA DIREZIONE DEI CUORI

Come Francesco che ha lasciato la sua casa, e non era mica certo e ha abbracciato la sua croce come fosse la sua donna e l’amò fino alla fine, ecco un po’ così vorrei...

FA Dopo la prima curva le tende sono qui, pronte a raccontare tante di quelle storie fra migliaia di sentieri battuti e glorie. Pronti a costruire, pronti a partire ...strade di coraggio...diritti al futuro!

Come Sophie, che non si è fatta spaventare dall’orrore della morte è rimasta dritta in piedi con la Rosa Bianca in mano e l’amò fino alla fine, ecco un po’ così vorrei...

FA SOL All’alba della nostra lunga storia DO LAsi affaccia una banda in una grande pineta: FA DO erano i toscani, ragazzi esploratori, SOL LAil primo riparto di giovani italiani

Rit. Come Peppino, che ha deciso di parlare e di sciogliere catene e di mettersi a contare uno ad uno i cento passi

10

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

FA SOL DO LA- FA DO SOL Uoooo...

Dopo la prima curva le tende sono qui, pronte a raccontare tante di quelle storie fra migliaia di sentieri battuti e glorie. Pronti a costruire, pronti a partire ...strade di coraggio...diritti al futuro!

FA. SOL Rit: Noi camminiamo insieme con bussola e cartina; FA DO SOL LAle sfide sono tante nei boschi ed in città. FA SOL DO LAPartiamo costruiamo, cantiamo e gioiamo FA DO SOL LAsu strade di coraggio, diritti al futuro!

11. LA STRADA SI APRE MI- RE SOL Raggio che buca le nubi RE MI- RE SOL RE ed è già cielo aperto MI- RE SOL acqua che scende decisa RE FA scavando da sé mi l’argine per la vita LA- SOL RE la traiettoria di un volo che MI- RE DO7+ sull’orizzonte di sera LA- SI DO RE MItutto di questa natura ha una strada per sé.

Allora io non c’ero e adesso ci sarò, dai monti, dai mari, dalla piana io verrò. Dopo la strada canti e preghiere, comunità più grande e compagni nuovi. Uooo... Rit. Orizzonti lontani, avventure vicine, sentieri da trovare, rotte da immaginare. Meraviglioso campo da cui lanciare cuori di ragazzi verso la direzione. Uooo...

…RE SOL RE… MI- RE SOL Attimo che segue attimo, RE MI- RE SOL RE un salto nel tempo, MI- RE SOL passo di un mondo che tende

Rit.

11

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

RE FA ormai all’unità mi che non è più domani LA- SOL RE usiamo allora queste mani MI- RE DO scaviamo a fondo nel cuore LA- SI- DO LA RE solo scegliendo l’amore il mondo vedrà. SOL RE DO Che la strada si apre passo dopo passo SOL RE DO ora su questa strada noi. SI7 MIE si spalanca un cielo, RE DO7+ un mondo che rinasce MI- LA- RE si può vivere per l’unità. MI- RE SOL Nave che segue una rotta RE MI- RE SOL RE in mezzo alle onde MI- RE SOL uomo che s’apre la strada RE FA in una giungla di idee mi seguendo sempre il sole, LA- SOL RE quando si sente assetato MI- RE DO7+ deve raggiungere l’acqua LA- SI DO RE MI-

sabbia che nella risacca ritorna al mare. Usiamo allora queste mani scaviamo a fondo nel cuore solo scegliendo l’amore il mondo vedrà. 12. LUNGO LA STRADA DO Lungo la lunga strada della vita FA SOL DO io ti ho incontrato e ti ho riconosciuto. FA SOL MI- LAPortavi al collo un fazzoletto, una camicia e un giglio al petto FA SOL e sulle labbra un grande sorriso. Non dissi niente e cominciai a camminare lungo la lunga strada della vita. Adesso non sono più stanco con un amico al mio fianco e sulle labbra un grande sorriso. DO MI LA- DO Sento voglia di cantare, sento voglia di gridare,

12

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

SOL. FA ma come farò io adesso se ancora non posso?

voglia di gridare, aiutami tu per favore, non stare a guardare.

DO MI LA- DO Sento voglia di cantare, sento voglia di gridare, SOL FA DO aiutami tu per favore, non stare a guardare.

Adesso che non sono più da solo e ho ancora tanto tempo da passare, la morte non mi prenderà e sempre vivo resterò, cercando ovunque qualcosa da fare.

Davanti agli occhi ed anche dentro il cuore avevo solamente amore. Violenza, odio e ipocrisia li ho gettati tutti via per fare posto ad un grande sorriso.

Rit. 13. STRADE DI CORAGGIO DO FA DO SOL Sento nel profondo un desiderio nascere DO FA DO SOL è la voglia di partire che continua a crescere LA- FA DO SOL verso l’orizzonte possiam camminare LA- FA DO SOL ricorda che solo chi sogna può volare

Così ho imparato anche a spese mie: bisogna amare per poter donare. Se spendi bene la tua vita e non la lasci andare via potrai fare posto a un grande sorriso. Rit: Sento voglia di cantare, sento voglia di gridare, ma come farò io adesso se ancora non posso? Sento voglia di cantare, sento

Cammino con la saggezza del viaggiatore vivo con gli occhi di un sognatore

13

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

la felicità non è un semplice traguardo ma la direzione del nostro sguardo

mondo migliore liberiamo il futuro col coraggio nel cuore Rit.

DO SOL LA- FA Rit: E’ giunta l’ora, è giunto il momento DO SOL LA- FA di essere protagonisti del nostro tempo, DO SOL LA- FA la strada è la stessa anche se siamo lontani DO SOL LA- FA servire è la sfida, il futuro è domani DO SOL LA- FA affrontiamo con coraggio ogni salita DO SOL FA diritti al futuro sulle strade DO della nostra vita

Viviamo per l’oggi, il futuro è sullo sfondo sporchiamo le nostre mani in questo mondo non si può più stare fermi ad aspettare il nostro sorriso ha ancora molto da dare Sentiamo che l’amore non è mai abbastanza a tutti vogliam gridare che c’è ancora speranza a chiunque incontriamo vogliam far capire che il nostro stile è sempre “pronti a servire”! La promessa che orgogliosi portiamo nel cuore ci ricorda che a ogni istante dobbiam dar colore l’idea di un cambiamento possiam realizzare se siamo uniti nulla ci può fermare e io non sono ancora stanco di pensare

Un cielo stellato, un fuoco e il suo calore ogni momento ha un suo dolce sapore vediamo in lontananza una stella brillare certezza di qualcuno a cui potersi affidare

DO SOL LA- FA che noi questo mondo lo possiam cambiare!

Insieme, la bellezza della condivisone le semplici emozioni di una canzone insieme, costruiamo un

Rit.

14

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

e pronti a partire rischiare la strada LAFA SOL i fiori più veri non son quelli di serra.

14.SCOUTING FOR BOYS DO SOL Eravamo ragazzi ancora LAFA SOL con il tempo aperto davanti DO SOL i giorni più lunghi coi calzoni corti LAFA SOL a caccia di vento i semplici canti. DO SOL La carta e la colla insieme LAFA SOL incrociare due canne più forti DO SOL legate allo spago le nostre speranze LAFA SOL nei nostri aquiloni i sogni mai morti. DO SOL Si alzano ora in alto LAFA SOL più in alto di allora le danze DO SOL restare confusi il tempo ti afferra LAFA SOL scommetter sul mondo ma senza arroganza. DO SOL La testa nel cielo è vero LAFA SOL ma il camminare ti entra da terra DO SOL

DO SOL LARit: Va' più in su, più in là FA SOL DO SOL LAcontro vento è lotta dura ma FA SOL DO SOL LAtendi lo spago se sta a cuore a noi FA SOL DO non è vana speranza SOL LA- FA SOL DO cambierà : oltre la siepe va'. E' il potere all'indifferenza indifferenza che il potere fa ladri la terra ormai scossa dagli atomi pazzi denaro trionfante schiaccia grida di madri. E' ancora la grande corsa per gli stupidi armati razzi in rialzo i profitti più disoccupati e c'è sempre chi dice: "State buoni ragazzi.... E' nascosta rassegnazione dietro "grandi" progetti mancati non è certo più il tempo di facili sogni i nostri aquiloni hanno i fili bloccati.

15

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

SI- SOL LA cercare se stessi è più dura ma insieme... RE LA E' lottare per realizzare SI- SOL LA un amore che sia fecondo RE LA via le porte blindate chiuse sugli egoismi SI- SOL LA un uomo e una donna spalancati sul mondo.

Ma vediamo più acuti e nuovi affiorare continui bisogni: solidali ci chiama la città dell'uomo sporcarsi le mani in questo mare è un segno. Rit. RE LA Ed ancora più in alto vola SISOL LA prende quota sorvola vallate RE LA portato dai venti ma le idee le ha chiare SI- SOL LA di certe nubi si muore di acque inquinate. RE LA Non cantare per evasione SI- SOL LA canta solo se vuoi pensare RE LA il fine nel mezzo come il grano nel seme SI- SOL LA un progresso per l'uomo dobbiamo imparare. RE LA Meccanismi perversi fuori SI- SOL LA meccanismi che dentro teme RE LA avere-sembrare ti prendono a fondo

Rit. MI SI E spingendo di nuovo i passi DO#- LA SI sulle strade senza far rumore MI SI non teme il vento con la pioggia e col sole DO#- LA SI "Già e non ancora" seguire l'amore MI SI E' un tesoro nascosto cerca DO#- LA SI è sepolto giù nelle gole MI SI è paura che stringe quando siamo vicini DO#- LA SI

16

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

riuscire a sconfiggere RE SOL tutto ciò che annienta l'uomo. Il potere, la falsità, la ricchezza, l'avidità, sono mostri da abbattere, noi però non siamo soli.

a chi in vita sua mai ha avuto parole. MI SI E lo scopri negli occhi è vero DO#- LA SI in quegli occhi tornati bambini MI SI han saputo rischiare: "Lascia tutto se vuoi"

DO SOL Rit: Canta con noi, batti le mani, LA- MI- FA SOL alzale in alto, muovile al ritmo del canto. DO SOL Stringi la mano del tuo vicino LA- MI- FA SOL DO e scoprirai che è meno duro il cammino così.

DO#LA SI sulla sua strada andare scordare i tuoi fini. MI SI Un aquilone nel vento chiama DO#LA SI tendi il filo è ora! Puoi! MI SI le scelte di oggi in un mondo che cambia DO#- LA SI pronti a servire è ancora: "Scouting for boys".

Ci hai promesso il tuo spirito, lo sentiamo in mezzo a noi e perciò possiam credere che ogni cosa può cambiare. Non possiamo più assistere impotenti ed attoniti perché siam responsabili della vita intorno a noi.

Rit. 15.CANTO DELL’AMICIZIA DO SOL In un mondo di maschere LAMIdove sembra impossibile FA DO

Rit.

17

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

Sai oggi imparerò più di ieri, stando anche insieme a te. Donne e uomini, non solo gente, insieme si fa…

16.STRADE E PENSIERI PER DOMANI SOL SI- LA- DO/RE Sai da soli non si può fare nulla, SOL SI- LAsai io aspetto solo te. DO RE SI- MINoi, voi, tutti, vicini e lontani DO RE insieme si fa... SOL SI- LA- DO/RE Sai ho voglia di sentire la tua storia: SOL SI- LA dimmi quello che sarà. DO RE SI- MIIl corpo e le membra nell’unico amore insieme si fa...

Rit. Sai c’è un’unica bandiera, in tutto il mondo c’è una sola umanità. Se dici “Pace - Libero tutti” insieme si fa... Sai l’ha detto anche B.-P.: «Lascia il mondo un po' migliore di così». Noi respiriamo verde avventura e insieme si fa... Rit. 17. MADONNA DEGLI SCOUT

SOL DO/SOL Rit: Un arcobaleno di anime DO SO RE che ieri sembrava distante. SOL DO SOL Lui traccia percorsi impossibili: DO RE SOL strade e pensieri per domani!

SI- SOL LA RE Madonna degli scout, ascolta, t'invochiam, SI- MI- SI- FA# SIconcedi un forte cuore a noi ch'ora partiam. SI- SOL LA RE La strada è tanto lunga, il freddo già ci assal, SI- MI- SI- FA# SIrespingi tu, Regina, lo spirito del mal.

Sai se guardo intorno a me, c’è da fare, c’è chi tempo non ne ha più. Se siamo solidi e solidali insieme si fa...

18

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

dimenticar e prendilo per mano e sappilo aiutar.

Rit: E il ritmo dei passi ci accompagnerà là verso gli orizzonti lontani si va. E il ritmo dei passi ci accompagnerà là verso gli orizzonti lontani si va.

Rit: E il ritmo dei passi ci accompagnerà là verso gli orizzonti lontani si va. E il ritmo dei passi ci accompagnerà là verso gli orizzonti lontani si va.

E lungo quella strada non ci lasciare tu, nel volto di chi soffre facci trovar Gesù. Allor ci fermeremo le piaghe a medicar e il pianto di chi è solo sapremo consolar.

Or sulla strada andiamo cantando, esplorator, la strada della vita, uniamo i nostri cuor. Uniscici, Maria, guidandoci lassù alla casa del Padre, nel gaudio di Gesù.

Rit. Forse lungo la strada bianca la Croce apparirà è Croce che ricorda chi ci ha lasciato già. Pur tu sotto una croce, Maria, restasti un dì: per loro ti preghiamo sommessamente qui.

Rit. 18.INSIEME SOL Insieme abbiam marciato un dì RE7 per strade non battute, MI7 insieme abbiam raccolto un fior SOL sull'orlo di una rupe.

Rit. Forse lungo il cammino qualcun s'arresterà, forse fuor della pista la gioia cercherà: allora, Madre nostra, non lo

RE7 MI7 Rit: Insieme, insieme è un motto

19

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

di fraternità SOL insieme nel bene crediam.

nelle man, stringiamoci l'un l'altro prima di partir lontan.

Insieme abbiam portato un dì lo zaino che ci spezza, insieme abbiam goduto alfin del vento la carezza.

Rit. Iddio che tutto vede e sa ci voglia benedir, se un giorno ci ha riuniti qui, ci voglia un dì riunir.

Rit.

Rit. .

Insieme abbiamo appreso ciò che il libro non addita, abbiam compreso che l'amor è il senso della vita.

20.CANTO DELLA PROMESSA MI SI Dinnanzi a voi m'impegno sul mio onor MI SI e voglio esserne degno per Te o Signor.

Rit. 19. CANTO DELL’ADDIO DO SOL È l'ora dell'addio, fratelli, DO DO7 FA è l'ora di partir, SOL il canto si fa triste, è ver, FA. SOL. DO partire è un po' morir.

LA MI SI MI Rit: La giusta e retta via mostrami Tu LA MI SI MI e la Promessa mia accogli, o Gesù.

Rit: Ma noi ci rivedremo ancor, ci rivedremo un dì. Arrivederci allor, fratelli, arrivederci, sì.

Leale alla mia Legge sempre sarò, se la Tua man mi regge io manterrò!

Formiamo una catena con le mani

Rit.

20

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta, dell’elmo di Scipio SIb S’è cinta la testa Dov’è la vittoria? Le porga la chioma, che schiava di Roma Mib Iddio la creò.

Fedele al Tuo volere sempre sarò, di Patria il mio dovere adempirò. Rit. Apostolo Tuo sono per tuo amor, agli altri di me dono vo' fare ognor. Rit.

DOm Stringiamoci a coorte SOL7 Siam pronti alla morte DOm Siam pronti alla morte SOL7 L'Italia chiamò. MIb Stringiamoci a coorte Lab Siam pronti alla morte Mib/SIb Siam pronti alla morte SIb MIb L’Italia chiamò, SI!

21. INNO NAZIONALE ITALIANO

SIb FA7 SIb RE7 SOLm FA7 SIb Mib SIb/FA FA7 SIb SIb Fratelli d'Italia FA7/6 FA7 SIb L'Italia s'è desta, dell'elmo di Scipio FA7/6 FA7 SIb S'è cinta la testa. RE SOLm Dov'è la Vittoria? RE7 SIb/FA FA7 Le porga la chioma, che schiava di Roma FA7/6 FA SIb SIb7 MIb Iddio la creò. Mib

21

A.S.C.I esploratori d’Italia gruppo scout Roma 1

RE LA Siam preparati ad ogni ardita prova LA RE sul nostro labbro una canzone nuova RE7 SOL sul nostro labbro son gli inni festanti LA LA7 RE Giovani esploratori avanti, avanti

22. INNO NAZIONALE DELL’ASCI RE Passa la gioventù vittoria alate LA RE LA RE aprite il solco all'itala bandiera. RE RE7 Passa la gioventù Mamme guardate: LA RE è nostro vanto questa primavera.

RE LA Iddio nel cuore, in pugno una bandiera LA RE negli occhi il riso della giovinezza. RE LA Di pace esser vogliam l'eletta schiera

SOL LA 7 RE Passan le squadre, passano i drappelli SOL LA 7 RE gli esploratori di tutti son fratelli. RE7 SOL Volan per aria le fanfare e i canti LA LA7 RE Giovani esploratori avanti, avanti

LA RE temprata in fiamme di virtù e purezza. RE LA Sul petto un giglio, un altro sulla fronte LA RE noi della vita ascenderemo il monte. RE RE7 SOL Primi saremo fra dolori e pianti, SOL LA LA7 RE Giovani esploratori avanti, avanti.

RE LA Se vi lasciamo, mamme non tremate LA RE Abbiam promessi ed il dover ci invita. RE LA Del freddo siam più forti e nell' estate LA RE Sui campi aperti imparerem la vita. 22